Scelto da tanti per fare “l’ape” afterwork o sentire musica al vivo, attratti dalla sua magica atmosfera del cortile interno e della elegante strada ottocentesca del quartiere intorno a Via S.Maria.
Archivi dell'autore:BorjaNavajo
La “domus magna” di Giovo
La gita di oggi ci porta in un luogo colorato dal manto autunnale: l’ocra, il verde e il giallo che si mescolano al fumo dei camini, ai ciclisti che affrettano gli ultimi giorni di bel tempo e dei contadini che finiscono di potare il vigneti, viti che danno colore alla vallata intorno a chiese o castelli medievali. La Val di Cembra si prepara all’inverno.
San Martino, la storia di un quartiere attraverso le sue cicatrici
Oggi intrappolato tra il rumore del traffico e il cemento, il quartiere di San Martino sembra ancora non riuscire ad accettare il fatto che la sua storia venga dimenticata. Della sua storia legata all’economia fluviale rimangono delle tracce: gli affreschi rinascimentali sulle facciate e la medievale Torre Verde.