Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Due tesori al parco Gocciadoro: la cappella di sant’Adalberto e Villa Bernardelli

Il parco Gocciadoro a Trento è una meta sicuramente ambita da chi vuole trovare un po’ di fresco nelle calde estati cittadine. Chi non ci ha mai fatto un picnic o una partita a beach volley in quello che – con i suoi 11 ettari – è il parco più esteso del capoluogo?

Le scuole medie Manzoni, frutto di un’idea dell’architetto Martinuzzi

Chissà quanti lettori sono passati per le aule di questa scuola. I più anziani come studenti dell’istituto tecnico industriale, che dopo il 1972 si è spostato in via Brigata Acqui. I più giovani come studenti delle scuole medie Manzoni, che dal 1972 ad oggi hanno accolto tantissimi scolari.

Chiesa del Redentore a Trento, una chiesa che non passerà più inosservata

La chiesa del redentore vicina alle scuole elementari Crispi non è sicuramente la chiesa più conosciuta di Trento, ma di certo sarà saltato agli occhi del passante il recente restauro, che ha finalmente bloccato un annoso stato di abbandono.

Giardino dei Ciucioi, storia di un giardino unico in Europa

Per chi volesse andare al giardino Bortolotti, detto dei Ciucioi, consiglio di arrivarci dal quartiere di San Lazzaro. Se arrivate in macchina dal viale lungo l’Avisio, capirete il motivo. Il giardino sovrasta il paese, vi sarà impossibile non soffermarvici, ma state attenti se siete alla guida. Non è un caso che anche Giovanni Battista Unterveger, come noi, volle immortalare questa veduta (vedi sotto). Era probabilmente questo l’intento dell’autore di questo mirabolante giardino pensile: rapire l’attenzione dei forestieri.

Largo Carducci, storia di un angolo di città che non c’è più

Largo Carducci oggi è noto alle cronache più per la movida che per altro, un angolo della città che si anima all’ora di aperitivo e che rimane sveglio talvolta fino a tarda notte. Largo Carducci è come una vetrina. Tutti ci passano per un motivo o per l’altro, o per farne parte e consumare qualcosa in compagnia, o per salutare qualche conoscente già seduto.

Piazza delle Erbe e Piazza Vittoria: due piazze di mercato e scultura

Della fontana dei “do’ castradi” in piazza delle Erbe a Trento in molti sicuramente sanno che, se si ostruisce una delle due uscite speculari, il getto d’acqua aumenta dall’altra. Questa informazione potrà di certo risultare utile al lettore che non ne era a conoscenza, per non essere oggetto di scherno del primo monello.