Se ci seguite da un po’ di tempo ormai sapete che Trentino History ha un debole per San Martino. Con il post di oggi ritorniamo infatti su queste strade per parlarvi di Torre Verde, una delle fortificazioni medioevali più famose di Trento e forse anche uno dei simboli più celebri di questo quartiere.
Archivi dell'autore:Nicolò Canal
Trento città murata
Trento al giorno d’oggi presenta ben poche tracce delle sue mura rispetto ad altre città italiane. Eppure fino a inizio 1800 Trento era una città quasi completamente cinta da mura “a forma di cuore”.
Roberto da Sanseverino: podcast
Vi siete mai domandati chi fosse Roberto da Sanseverino a cui è intitolato il noto parcheggio a Trento? Sì? Allora il contenuto di questa pagina è ciò che serve a soddisfare la vostra curiosità.
Un’accademia illuminista a Rovereto?
Questo breve articolo di approfondimento è per coloro che magari vogliono scoprire qualcosa di più sull’Accademia degli Agiati, anche se è solo un minimo assaggio di quello che possiamo raccontare della storia secolare di questa istituzione culturale.
Com’era la Via Claudia Augusta?
Dopo aver letto il breve articolo sulla via Claudia Augusta, magari qualche curioso fra voi si starà facendo la mia stessa domanda: “com’era realisticamente la strada romana che attraversava le valli trentine?”.
L’etimologia della Valsugana: un nome misterioso
Dal punto di vista storico già il suo nome ha una certa particolarità. L’etimologia è incerta anche se, come abbiamo già detto, possiamo affermare che la maggior parte degli studiosi attribuisce l’origine al toponimo latino di Borgo Valsugana: Ausugum […]