Se ci seguite da un po’ di tempo ormai sapete che Trentino History ha un debole per San Martino. Con il post di oggi ritorniamo infatti su queste strade per parlarvi di Torre Verde, una delle fortificazioni medioevali più famose di Trento e forse anche uno dei simboli più celebri di questo quartiere.
Archivi della categoria: Alto medioevo
Malga Montagnoli, tra storia, tradizione e innovazione
Forse non tutti sanno che in Trentino esistono delle proprietà collettive di probabile origine pre-romana. Tra queste proprietà collettive, le Regole di Spinale e Manez si possono considerare la proprietà collettiva più importante delle Giudicarie e una delle più rilevanti del Trentino.
Trento città murata
Trento al giorno d’oggi presenta ben poche tracce delle sue mura rispetto ad altre città italiane. Eppure fino a inizio 1800 Trento era una città quasi completamente cinta da mura “a forma di cuore”.
La “domus magna” di Giovo
La gita di oggi ci porta in un luogo colorato dal manto autunnale: l’ocra, il verde e il giallo che si mescolano al fumo dei camini, ai ciclisti che affrettano gli ultimi giorni di bel tempo e dei contadini che finiscono di potare il vigneti, viti che danno colore alla vallata intorno a chiese o castelli medievali. La Val di Cembra si prepara all’inverno.
Roberto da Sanseverino: podcast
Vi siete mai domandati chi fosse Roberto da Sanseverino a cui è intitolato il noto parcheggio a Trento? Sì? Allora il contenuto di questa pagina è ciò che serve a soddisfare la vostra curiosità.