Le guerre, oltre ad essere drammatici e distruttivi eventi della storia umana, sono anche momenti nei quali avvengono enormi e veloci spostamenti di persone su distanze immense, avvicinando così tra loro popoli e culture diversissime. E’ curioso notare come in questo caso avvenissero quindi anche influenze reciproche nel linguaggio, con la nascita di nuovi modi di dire e nuove parole che riprendevano termini stranieri “adattati” sull’altra lingua o adottando (anche decontestualizzandoli) particolari vocaboli.
Archivi della categoria: Lingue e dialetti
L’etimologia della Valsugana: un nome misterioso
Dal punto di vista storico già il suo nome ha una certa particolarità. L’etimologia è incerta anche se, come abbiamo già detto, possiamo affermare che la maggior parte degli studiosi attribuisce l’origine al toponimo latino di Borgo Valsugana: Ausugum […]