Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia

Mesiano: una chiesetta dimenticata

Chissà quanti di voi ci sono passati davanti e non ci hanno fatto caso. Penso soprattutto ai nostri followers che dalla città si spostano ogni giorno al Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento, meglio conosciuto da noi studenti universitari come “Mesiano”. Mesiano è sicuramente più famosa per le feste universitarie che per la Cappella Manci ivi presente.

Dialetto e….paternità ignote: il “caso matelot”

Le guerre, oltre ad essere drammatici e distruttivi eventi della storia umana, sono anche momenti nei quali avvengono enormi e veloci spostamenti di persone su distanze immense, avvicinando così tra loro popoli e culture diversissime. E’ curioso notare come in questo caso avvenissero quindi anche influenze reciproche nel linguaggio, con la nascita di nuovi modi di dire e nuove parole che riprendevano termini stranieri “adattati” sull’altra lingua o adottando (anche decontestualizzandoli) particolari vocaboli.